• Aggiornamenti costanti sulle attività e gli eventi dell'associazione

Notizie da Lima

Senza categoria | sabato 27 Luglio 2019 14:52

Lima, 24 luglio 2019

Carissimi amici,

Io e Sabina siamo arrivate in Perù sabato scorso. Da domenica siamo nella casa-famiglia dove siamo state accolte dal calore avvolgente dei ragazzi: Julio, Angel, Brandon, Cesar, Jeremias, Juan Pablo, Renè e Romel. Sabina temeva di non riuscire a comunicare coi ragazzi per la lingua, invece dopo pochi minuti stava già giocando a carte con loro. Il linguaggio del cuore e dell’amicizia non ha mai bisogno di parole.

Ieri siamo state in strada con Martin, presidente ed educatore di strada di Sinergia Por La Infancia. Una giornata intensissima ed emozionante. Abbiamo incontrato i ragazzi direttamente in strada nella zona del porto e nel centro per portare diversi tipi di aiuto: sostegno psicologico, ricostruzione dei rapporti con la famiglia, aiuto medico, dialogo motivazionale.

Nella zona del porto dormono in spiaggia e nei giardini pubblici un gruppo di 10-15 adolescenti, tra cui anche due ragazze. Arriviamo verso le 9.30 mentre stanno ancora dormendo. Sotto le coperte sudicie sembrano sacchi di immondizia. Invece sono esseri umani dimenticati dalla società. Quasi invisibili se non sai che ci sono. Martin ci chiede di aspettare sul pulmino del progetto e si avvicina con delicatezza per svegliarli. Dovrebbe incontrare Kevin e Misael con cui sta portando avanti un percorso per motivarli ad entrare nella nostra casa-famiglia. Poco a poco si svegliano: capelli sporchi e arruffati, occhi ancora stralunati per il consumo notturno della colla da scarpe, poco lucidi per parlare. Gli odori sono molto forti. Scendiamo anche io e Sabina e aiutiamo Martin ad organizzare il laboratorio di braccialetti che è un’attività che a loro piace e permette di tenerli lontani dalla droga in modo da poter parlare e creare legami con loro. Mentre tessono i loro braccialetti, con i colori delle squadre del cuore, chiedono a Martin tante cose, esprimono preoccupazioni e necessità. Siamo in mezzo alla strada. Tutto suona così surreale. Eppure è tutto vero. Sabina più tardi mi confida: “Non riesco a credere che i ragazzi che abbiamo in casetta vivessero nelle stesse condizioni”. E’ proprio così invece. Julio, Jeremias, Angel facevano proprio parte di questo gruppo, dormivano proprio qui. Jefferson dice a Martin che non riesce più a mettersi in contatto con sua madre perchè si è trasferita in un’altra città. Jefferson è stato preso 6 volte in carico dalla polizia e dai servizi sociali, restituito 6 volte alla famiglia e per 6 volte è tornato in strada. Un circolo vizioso. Se non si fa un percorso serio con i minori e le famiglie, i ragazzi tornano in strada. Jefferson è iperattivo, sotto il forte effetto della colla da scarpe, riesce a concentrarsi solo pochi minuti su qualcosa. Mi fa un’infinita tenerezza quando

legge con attenzione tutto il nostro fumetto di prevenzione all’uso delle droghe che racconta la storia di 2 ragazzi immaginari ma molto simili a lui: non avrei mai pensato che riuscisse a leggerlo tutto. Segno che quel libricino che ci è costato tanto lavoro coinvolge i ragazzi e serve davvero a farli riflettere. Roberto è più grande. E’ stato solo un giorno nella nostra casa-famiglia su richiesta del dipartimento per l’infanzia. Lo ricorda come una bella giornata. Poi è tornato a casa dalla madre per sua scelta. Ora di nuovo in strada. Angel è arrivato con un amico da Huancayo (8 ore da Lima). Non ha esperienza di strada e ora rischia di rimanervi invischiato. Chiede a Martin di aiutarlo a tornare a casa. Forse nei prossimi giorni lo imbarcheremo su un autobus perchè possa tornare dalla sua famiglia. Più tempo resta qui a Lima coi ragazzi in strada, più è facile che si abitui e ci resti. Ha interrotto la scuola e rischia di perdere l’anno. E’ in crescita il numero di ragazzi che arrivano da altre città per lavorare e poi si fermano a vivere in strada. E’ stato così anche per il nostro Julio che ora vive nella nostra casa-famiglia, studia con ottimi risultati, frequenta una scuola-calcio e ha ritrovato contatti

sani con la famiglia di origine. Come sarebbe bello che ognuno di quei ragazzi, magri e sporchi, che abbiamo abbracciato ieri in strada potesse fare lo stesso percorso di rinascita.

Il nostro progetto, attraverso Martin e gli altri operatori, offre opportunità concrete perchè ciò avvenga.

Un grande grazie sgorga dal mio cuore e da quello di Sabina per tutti voi che sostenete da anni questi ragazzi che non hanno nessun altro al loro fianco. Grazie.

Alessandra e Sabina

Relazione Sociale 2018

Senza categoria | venerdì 21 Giugno 2019 17:05

Vuoi conoscere cosa abbiamo fatto nel 2018 in Italia e in Perù? Vuoi sapere meglio chi sono i soci e i volontari di Sinergia?

Clicca sul link per andare alla home page del nostro sito www.sinergiaitalia.org, scarica e leggi il pdf della Relazione sociale 2018: un documento molto dettagliato nel quale vengono descritti e riportati tutti i dati relativi a tutte le aree della nostra associazione (dai dati economici, alla composizione sociale, alle attività di sensibilizzazione e raccolta fondi, a quelle per i nostri ragazzi di strada in Perù). È una fotografia molto completa di quello che è e fa Sinergia. Prenditi un po’ di tempo e leggine qualche pagina. La potete trovare in versione integrale e tascabile. La troverai molto interessante!

5X1000 a Sinergia

Messaggi di servizio | giovedì 6 Giugno 2019 19:13

Non hai ancora fatto la dichiarazione dei redditi?

Ricordati dei nostri ragazzi di strada peruviani e DONA loro il 5X1000 del tuo 730 o UNICO, segnando il codice fiscale della nostra associazione Sinergia Onlus 90013480232 nell’apposito riquadro destinato alle Onlus.

Ti ricordiamo che il 5X1000 non è alternativo all’8X1000 e che puoi devolverlo anche se non presenti dichiarazione dei redditi. Metti la scheda del 5X1000, compilata e firmata, in una busta con la scritta “SCELTA PER LA DESTINAZIONE DELL’OTTO, DEL CINQUE E DEL DUE PER MILLE DELL’IRPEF”, il tuo codice fiscale, cognome e nome. Presentala infine allo sportello di un ufficio postale che la trasmetterà gratuitamente.

Nel 2019 Sinergia riceverà € 9.207,34 dal 5X1000 del 2017, relativo a redditi del 2016, con cui riusciremo a coprire le spese annuali degli alimenti di ragazzi e operatori della casa-famiglia e le spese annuali per le attività di aiuto in strada realizzate dal nostro educatore Martin.

Di sotto il prospetto completo delle devoluzioni del 5X1000 ricevute da Sinergia Onlus dal 2006 ad 2018.

Anno dichiarazione Anno di incasso Redditi riferiti a preferenze importo preferenze importo addizionale importo totale
2006 2008 2005 88 3.112,56 185,73 3.298,29
2007 2009 2006 199 6.645,93 652,03 7.297,96
2008 2010 2007 342 11.621,75 957,70 12.579,45
2009 2011 2008 230 7.693,05 677,83 8.370,88
2010 2012 2009 273 7.168,99 559,00 7.727,99
2011 2013 2010 247 6.411,18 437,46 6.848,64
2012 2014 2011 228 5.732,20 639,25 6.371,45
2013 2015 2012 306 6.986,83 459,01 7.445,84
2014 2016 2013 319 9.400,59 576,50 9.977,09
2015 2017 2014 309 8.672,88 567,85 9.240,72
2016 2018 2015 307 15.639,41 549,89 16.189,30

Vendita torte 11 & 12 Maggio 2019

Eventi | giovedì 9 Maggio 2019 05:13

VOLETE AIUTARE CON DOLCEZZA I NOSTRI RAGAZZI DEL PERU’ ?

Prendete o preparate una torta per la festa della mamma e contribuite a sostenere il nostro progetto per ragazzi di strada peruviani.
Sabato 11 e domenica 12 maggio, durante le messe, sulla piazza della chiesa di Settimo di Pescantina (Vr).
Sabato dalle 17.45 alle 19.30 e domenica dalle 7.30 alle 12.00 i nostri volontari saranno presenti con un banchetto di ottime torte casalinghe: con un’offerta sarà possibile portare a casa una deliziosa torta da gustare in famiglia.
L’ingrediente segreto: la Solidarietà!
Grazie a tutti.
Muchas gracias. 
Per info: Alessandra (3478881371) 

Buona Pasqua da Sinergia

Notizie da Lima | venerdì 19 Aprile 2019 17:31

Pasqua 2019

Carissimi amici,

Tantissimi auguri di Buona Pasqua dai nostri ragazzi del Perù, dagli operatori e dai volontari di Sinergia. La luce dello spirito pasquale, che è rinascita e speranza, si riflette nei volti e nelle storie dei nostri ragazzi, come  Carlos (16). Ricorderete che nei mesi scorsi ha passato un momento difficile: è finito nel carcere minorile per essere stato coinvolto in un furto da altri ragazzi e ha rischiato 4 anni e 8 mesi di reclusione. Il nostro progetto lo ha seguito con tanta attenzione attraverso Martin, educatore di strada. Martin, dopo un lungo e faticoso iter, ha sensibilizzato il giudice sul fatto che Carlos soffre fin da piccolo di un ritardo mentale che gli ha impedito di spiegare bene come sono andati i fatti. La pena è stata così più leggera: pochi mesi. A giugno Carlos uscirà dal carcere minorile e probabilmente tornerà a vivere nella nostra casa-famiglia, secondo il consiglio del giudice. Anche quando i ragazzi vivono situazioni difficili al di fuori della nostra struttura, noi siamo al loro fianco: non li abbandoniamo.

Altre storie di speranza arrivano da Renè, Romel e Denis, 3 ragazzi maggiorenni che aiutiamo in modo diverso perchè si costruiscano un futuro migliore. Renè (26) è con noi dall’anno scorso per gravi motivi di salute: sta molto meglio, ora riesce a camminare, ha recuperato vista e udito e continua le terapie fisiche per guarire al meglio. Ha tanto desiderio di riprendere gli studi (vorrebbe diventare cuoco) ma nel frattempo aiuta in casa-famiglia gli educatori e vende dolci, che lui stesso prepara, nella piazza del paese. Romel (24) vive vicino alla nostra casa-famiglia, dove viene spesso a mangiare e a stare in compagnia, lavora come musicante in strada, ma da due anni ha ripreso gli studi, dopo essere stato da noi per una grave malattia da elicobattero, e ora ha terminato le scuole medie e inizierà una scuola di meccanica. Denis (18) vive da due mesi e mezzo nella casa-famiglia dove è arrivato per una tubercolosi. Sta meglio ma la cura è ancora lunga. Aveva già vissuto con noi per qualche mese quando aveva 14 anni. I legami che costruiamo con i ragazzi sono forti e anche a distanza di tempo possono diventare motivo per chiedere aiuto e intraprendere nuove strade di vita. Noi siamo al loro fianco sempre. In casa-famiglia continuano il loro bel percorso di crescita e rinnovamento anche Brandon e Julio impegnati seriamente nello studio. Cesar è tornato a vivere con noi su sua richiesta, dopo aver provato a stare in famiglia. Luis Enrique vive con noi da poche settimane.

Ognuno di loro vi abbraccia, vi ringrazia e vi augura di cuore una buona Pasqua di resurrezione.

Alessandra e volontari tutti di Sinergia Onlus

5 X mille a Sinergia

Senza categoria | venerdì 12 Aprile 2019 07:24

Grazie al vostro amore, alla vostra fiducia, alla vostra scelta, tanti ragazzi di strada peruviani hanno ricevuto l’attenzione e le cure personalizzate di cui avevano bisogno per affrontare la loro difficilissima situazione di vita.

GRAZIE A OGNUNO DI VOI! UN GRAZIE CHE ARRIVA DA PARTE DEI RAGAZZI DI STRADA PERUVIANI, DELLE LORO FAMIGLIE E DEL PERSONALE DELL’ASSOCIAZIONE SINERGIA POR LA INFANCIA!

Scegli ancora di destinare il tuo 5X1000 ai ragazzi di strada peruviani: indica il codice fiscale9 0 0 1 3 4 8 0 2 3 2 di Sinergia Onlus. Grazie una volta ancora!

VUOI SENTIRE DIRETTAMENTE DA ALESSANDRA DONATELLI COME E PERCHÉ È NATO IL PROGETTO IN PERÙ?

Senza categoria | sabato 30 Marzo 2019 07:16

Guarda su Telepace domenica 31 Marzo, alle ore 17.45 e 22.05, oppure mercoledì 3 Aprile, alle 17.45, l’intervista che la giornalista del programma ‘Non solo rosa’ ha fatto alla nostra Alessandra, chiedendole di condividere in profondità le motivazioni che l’hanno spinta, prima da sola, poi con gli amici di Sinergia, ad aiutare i ragazzi di strada peruviani. NON PERDERTELA! Probabilmente alcuni racconti della sua vita non li hai mai sentiti.

PIZZA DEL CUORE

Eventi | lunedì 4 Marzo 2019 08:06

Cari amici,

MARTEDI’ 26 marzo 2019 alle ore 20.00 organizziamo presso la pizzeria Settimo Cielo la prima PIZZA DEL CUORE, un momento di solidarietà e gusto per sostenere i nostri ragazzi di strada a Lima in Perù. Siete tutti invitati!

L’evento è organizzato in collaborazione con Petra, una delle “Donne di pizza, Donne di cuore”, e la sua pizzeria Settimo Cielo dove lei e il marito Lorenzo, sempre alla ricerca di materie prime eccellenti e nuove idee, sfornano pizze realizzate solo con farine macinate a pietra e lievito madre. I grandi classici della pizza saranno rivisitati in un menù speciale per la nostra serata.

Il contributo della serata è di 20,00 euro e include pizza, bibita, dolce e caffè.

Per partecipare è necessario dare adesione a Marta entro sabato 23 marzo (328727110– info@sinergias.eu).

Vi aspettiamo!

AAA VOLONTARI CERCASI

Messaggi di servizio | giovedì 21 Febbraio 2019 20:30

VUOI DEDICARCI 2 ORE DEL TUO TEMPO IL 7 e/o 8 MARZO 2019 dalle 21.00 alle 23.00?

Stiamo cercando volontari che ci aiutino a preparare una spedizione di lettere massiva per la campagna del 5X1000.

Dai la tua disponibilità ad Alessandra Donatelli (3478881371 – info@sinergias.eu) entro il 5 marzo.

Cosa faremo in concreto:

  • Scriveremo il nome dei destinatari
  • Piegheremo i messaggi
  • Inseriremo bigliettini promozionali 5X1000
  • Imbusteremo
  • Chiuderemo le buste

Questo messaggio, in cui chiediamo di donare il proprio 5X1000 in sede di dichiarazione dei redditi ai nostri ragazzi del progetto peruviano, verrà mandato fisicamente a tutti i nostri contatti.

Vogliamo raggiungere questi risultati:

  • aumentare il numero di chi devolve il proprio 5×1000 a Sinergia
  • aumentare i fondi raccolti per i nostri ragazzi, fondi che si tradurranno in cibo, vestiti, materiali scolastici, medicine…. ogni cosa che serva per rendere migliore le loro vite.

DONACI 2 ORE del TUO TEMPO e RENDERAI MIGLIORE LA VITA DEI NOSTRI RAGAZZI PERUVIANI!

BUONA FESTA DELL’AMICIZIA A TUTTI

Notizie da Lima | giovedì 14 Febbraio 2019 06:57

I peruviani il 14 febbraio festeggiano sia gli innamorati che gli amici. Tanti auguri allora a tutti voi, che vi sentiamo amici nostri e dei ragazzi in Perù. Grazie anche a Martin, il fondatore del progetto in Perù, senza il quale il nostro progetto per ragazzi di strada non sarebbe nato né continuerebbe con tanta cura. Siamo al tuo fianco ogni istante in cui dai te stesso per aiutare uno dei nostri ragazzi. Le tue mani sono le nostre mani. Sempre.

Giovedì scorso hai aiutato con amore i nostri amici Carlos, nel carcere per minori, e Pablo (lo chiameremo così), ormai in fin di vita in un parco pubblico (vedi foto in ospedale). Pablo, un ragazzo già adulto, era steso a terra, privo di conoscenza, scheletrico, in un parco vicino al tribunale. Martin lo ha visto per caso. Ha una tubercolosi grave. La foto è davvero toccante: la pelle incollata alle ossa e quel suo sguardo spaventato. Come è possibile che nel 2019 un uomo possa morire in un parco pubblico di tubercolosi? Caro Martin, grazie per esserti preso cura con amore di lui. Noi eravamo lì con te e ora siamo vicini a Pablo in ospedale. Speriamo possa guarire e, grazie al tuo/nostro aiuto, sentirsi amato, non più solo. Sinergia è al fianco di chi, come Pablo, è solo e abbandonato. Vogliamo dare speranza a chi, come Pablo, non ne ha più. Continua >

< PRECEDENTE | SUCCESSIVA >